La strada percorribile ricalca in gran parte un sentiero preistorico, certamente rimasto in uso anche in epoca romana e medioevale da cui si diramano tanti sentieri secondari che portano alle numerose miniere di solfuri ed ossidi metallici.
Attualmente sono ben visibili una miniera di galena ed i resti dell’edificio costruito per la raffinazione del piombo. Mediante altri sentieri, ben curati, si possono raggiungere altre installazioni minerarie medioevali e di epoche più recenti.
NEWS
-
AVVISO – Secondo Esperimento – Manifestazione di Interesse per l’affidamento dell’incarico di Perito Demaniale per le operazioni di verifica sussistenza usi civici su terreni privati, legittimazione e mutamenti di destinazione nel Comune di Allumiere (Rm) ai sensi della Legge n°. 1766/1927, R. D. 332/1928 della Legge Regionale n°. 1/1986 e ss.mm.ii e dell’articolo 17 della Legge Regionale n°. 12/2016.
🕔07:58, 15.Jul 2025 -
AVVISO – Manifestazione di Interesse per l’affidamento dell’incarico di Perito Demaniale per le operazioni di verifica sussistenza usi civici su terreni privati, legittimazione e mutamenti di destinazione nel Comune di Allumiere (Rm) ai sensi della Legge n°. 1766/1927, R. D. 332/1928 della Legge Regionale n°. 1/1986 e ss.mm.ii e dell’articolo 17 della Legge Regionale n°. 12/2016.
🕔08:07, 5.Jun 2025

